La notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020 la Valle Cervo è stata colpita da un violento nubifragio, che ha causato diversi danni.
La SP 100, che attraversa la Valle e porta a Piedicavallo, è stata interrotta a causa di un crollo.
La viabilità è stata pertanto così modificata:
- Il traffico in salita verso Campiglia, Rosazza e Piedicavallo è stato deviato verso la frazione di Quittengo. È possibile imboccare la strada, a senso unico fatta eccezione per i residenti delle frazioni ex-comune di Quittengo, all’altezza di regione Balma.
- Il traffico in discesa da Campiglia è stato deviato lungo regione La Piana. È possibile imboccare la strada, a senso unico fatta eccezione per i residenti, svoltando sul ponte in regione Malpensà.
Per ragioni di sicurezza, l’accesso ai territori dell’Alta Valle rimarrà consentito solo alla popolazione residente e ai proprietari fino al 19 ottobre 2020.
A Piedicavallo
L’alluvione ha portato via 5 dei 6 ponti presenti sul territorio comunale.
L’accesso rimane garantito dal Ponte Pinchiolo, all’ingresso dei paesi.
- Il transito su Via Roma rimane interrotto a causa del crollo del ponte.
- Il transito sul ponte di Via Europa è consentito ai soli pedoni.
EDIT 5 ottobre 2020: grazie alla pronta messa in sicurezza, il transito sul ponte di Via Europa è riaperto al veicoli. - Si segnalano i crolli dei ponti dei Valier, della Cascate e delle Piane di Piedicavallo.
A Montesinaro
Fortunatamente, non si sono registrati ingenti danni nella frazione di Montesinaro.
Si segnala di prestare attenzione a causa dell’inevitabile dissesto delle scalinate in pietra.