Data: 23 e 24 settembre 2023
Luogo: Piedicavallo
L’autunno è una stagione unica che porta con sé un fascino irresistibile: mentre l’estate si ritira lentamente, l’autunno si fa strada con i suoi colori vibranti, il clima fresco e le tradizioni affettuose. La Pro Loco di Piedicavallo, in collaborazione con la Società degli operai, ha deciso di celebrare questo amato passaggio con la Festa d’autunno 2023.
L’evento si compone di due imperdibili appuntamenti:
Concerto: Post Scriptum – Enrico Ruggeri Tribute Band
sabato 23 settembre
ore 21.00
Teatro Regina Margherita
I POST SCRIPTUM propongono il tributo a uno degli artisti più eclettici e raffinati della musica italiana: Enrico Ruggeri. Mossi da una grande passione e rispetto reciproco, la band offre un viaggio attraverso la 40ennale carriera del cantautore milanese, alternando alcuni dei suoi brani più famosi come Mistero, Polvere e Peter Pan ai brani più di “nicchia” particolarmente cari a chi segue il “Rouge” fin dai suoi esordi.
I Post Scriptum sono: Fabrizio Ellena (voce), Daniele Addamo (chitarra), Salvatore Balardi (tastiere), Paolo Grigiante (basso) e Salvatore Franzé (batteria).
Ospiti speciali della serata: Sabrina Norza Fabian e Riccardo Ponso.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Pranzo d’autunno
domenica 24 settembre
ore 12.30
Sede della Società Operaia di Piedicavallo
L’autunno è anche la stagione delle prelibatezze culinarie. Le zucche, le mele, i funghi e le castagne sono tra i prodotti di punta di questa stagione, e anche le cucine della Società Operaia si riempiono di profumi!
Il pranzo è accessibile su prenotazione, telefonando a Paola – 333 184 2265 o a Sabrina – 3333429069

