Ore: 17.00
Luogo: Teatro Regina Margherita
Silvia Avallone non ha bisogno di presentazioni nel panorama letterario italiano. Con i suoi romanzi precedenti, tra i quali ricordiamo Acciaio e Marina Bellezza, si è affermata come una delle voci più potenti e autentiche della narrativa contemporanea. Nata a Biella nel 1984, il suo legame con la Valle Cervo è innegabile: i suoi romanzi sono tradotti in tutto il mondo e hanno venduto oltre 700.000 copie in Italia.
L’incontro di sabato 24 agosto rappresenta un’occasione per ascoltare direttamente dall’autrice i segreti di Cuore nero, per rivivere, attraverso le sue parole, la storia di Emilia, Bruno e le loro complicate vite disciolte a Sassaia. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura, della montagna e per tutti coloro che desiderano immergersi in un racconto che promette di restare a lungo nei cuori dei lettori.
A moderare l’incontro è Veronica Rosazza Prin, scrittrice, che guiderà il pubblico alla scoperta delle tematiche e delle ispirazioni dietro quest’ultima opera.
Al termine dell’incontro sono previsti un rinfresco e una sessione di firma copie.
Cuore nero, di Silvia Avallone